Il CSD (Centro Siciliano di Documentazione “Giuseppe Impastato”) è il primo centro studi sulla mafia costituito in Italia, fondato nel 1977 da Umberto Santino e Anna Puglisi. Dal maggio 1980 opera formalmente come Associazione culturale ed è stato intitolato a Giuseppe Impastato.
Dal 1998 il Centro si è trasformato in Onlus (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale).
Il centro intitolato a Peppino Impastato è stato istituito con le seguenti finalità:
Il Centro ha lo scopo di sviluppare la conoscenza del fenomeno mafioso e di altri fenomeni ad esso assimilabili, a livello nazionale ed internazionale; promuovere iniziative allo scopo di combattere tali fenomeni; elaborare e diffondere un’adeguata cultura della legalità, dello sviluppo e della partecipazione democratica. A tal fine svolge le seguenti attività: raccogliere materiali di carattere politico, economico, storico, sociologico; condurre studi e ricerche; promuovere iniziative culturali (convegni, seminari, dibattiti, mostre ecc.); pubblicare libri, opuscoli e materiali vari.
I succitati obiettivi sono quelli descritti nel sito web di riferimento, dove sono direttamente disponibili maggiori informazioni, iniziative e aggiornamenti.
Visita il sito del Centro “Giuseppe Impastato”